Che cos’è l’incesto emotivo?

Che cos'è l'incesto emotivo? - Psichiatria - wizzi.website

Che cos’è l’incesto emotivo?

Nell’incesto emotivo, un bambino viene usato da un adulto per ottenere una gratificazione emotiva. Quando un genitore chiede al figlio un sostegno emotivo o lo tratta più come un coniuge che come un figlio, gli psicologi lo chiamano incesto emotivo. Il bambino è costretto a sostenere l’adulto assumendo il ruolo di coniuge o di confidente (parentificazione). Anche se non ci sono contatti sessuali diretti, queste relazioni emotive a volte hanno sfumature sessuali.

Il termine incesto emotivo deriva dalla psicologia e viene utilizzato per descrivere“un’interazione emotiva malsana tra un genitore o un assistente e il proprio figlio in cui i confini tra l’adulto e il bambino sono sfumati in modo psicologicamente inappropriato”. Questa definizione è stata criticata perché è difficile stabilire quando i confini sono sfumati. Si critica anche l’incesto emotivo come diagnosi perché non tutti i bambini subiscono le stesse conseguenze, mentre l’incesto sessuale causa sempre gli stessi problemi.

C’è un certo consenso sul pericolo dell’incesto emotivo: spesso porta a soddisfare i bisogni emotivi del genitore a scapito di quelli del figlio, impedendogli di svilupparsi come persona indipendente con i propri bisogni e sentimenti. È particolarmente evidente che molte persone che subiscono un incesto emotivo hanno problemi simili a quelli dell’incesto sessuale .

Quali sono le cause dell’incesto emotivo?

Molti genitori stessi hanno avuto un’infanzia traumatica in cui non c’erano confini e sono stati vittime dello stesso tipo di trattamento. L’incesto emotivo viene quindi trasmesso di generazione in generazione.

L’incesto emotivo si verifica soprattutto quando uno dei due genitori è solo. Questo accade spesso in caso di divorzio, morte, dipendenza o malattia mentale, quando uno dei due coniugi non è a disposizione dell’altro per soddisfare le sue normali esigenze di adulto.

Gli aspetti dei figli che ricordano il coniuge assente rafforzano la tendenza all’incesto emotivo.

Esempi di incesto emotivo

Chiedere consiglio a un bambino su questioni che riguardano gli adulti

Difficoltà con il partner, problemi sessuali, questioni che non riguardano direttamente il bambino: sono argomenti che è meglio discutere con gli adulti. Permettere ai bambini di partecipare alle conversazioni sui tuoi problemi nelle tue relazioni adulte può far saltare i confini. Un genitore non dovrebbe fare affidamento sul proprio figlio per avere un supporto in caso di problemi sentimentali o sociali. Quando chiedi a tuo figlio un consiglio su questioni da adulti, lo metti sottilmente in una posizione di responsabilità condivisa. I ruoli si invertono.

Fame di ego

Alcuni genitori incoraggiano il figlio lodando costantemente i suoi sforzi o la sua personalità. Questo può accadere in casa o in pubblico, dove gli altri adulti vedono che il bambino sembra adorare il genitore. Il bisogno del genitore di sentirsi importante o di essere ammirato può andare a scapito dello sviluppo del carattere del figlio.

La sindrome del migliore amico

Quando un genitore è il migliore amico del proprio figlio, spesso sorgono problemi di confine. L’educazione, le aspettative e la responsabilità personale sono influenzate da questo comportamento. Questo può costringere il bambino a mettere in secondo piano il proprio sviluppo sociale e psicologico a vantaggio dei genitori.

Il bambino nel ruolo del terapeuta

Quando un bambino si assume la responsabilità della crisi emotiva di un adulto o del rapporto con i genitori, viene privato delle proprie relazioni e dell’opportunità di apprendere il comportamento sociale. Più avanti nella vita, il bambino si sente a proprio agio nel prendersi cura dei bisogni emotivi di qualcun altro e non dei propri. In alcuni casi, è difficile o impossibile per un figlio adulto avere una relazione d’amore stabile perché il bambino ha bisogno di una crisi per giocare al salvatore.

Ipersessualizzazione

Anche se non c’è un contatto sessuale diretto, la relazione tra figlio e genitore può assumere tratti sessualizzati, con il genitore che mostra un interesse eccessivo per lo sviluppo fisico e le caratteristiche sessuali del figlio o che viola i limiti del bambino invadendo la sua privacy in bagno o in camera da letto. Il genitore può anche parlare della propria vita sessuale o dei propri bisogni sessuali.

Quali sono le conseguenze dell’incesto emotivo?

Il risultato di questa struttura familiare crea al bambino problemi simili a quelli dell’incesto sessuale. Anche se il bambino è cresciuto, ha lasciato la casa dei genitori ed è diventato adulto, ciò non significa che questi problemi non esistano più. Alcune conseguenze diventano evidenti solo in età adulta. Le reazioni più comuni all’incesto emotivo sono

Il bisogno di sentirsi speciali

Il bambino si sente speciale grazie alle attenzioni che riceve e all’insolito impegno dell’adulto. Tuttavia, il prezzo per sentirsi speciale è alto:

  1. Il bambino è spesso il bersaglio del risentimento dell’altro genitore per aver preso il suo posto.
  2. Un risentimento e una gelosia simili possono verificarsi anche con fratelli o amici che sanno cosa sta succedendo.
  3. Il bambino potrebbe avere paura di essere rifiutato
  4. Il bambino può spendere una quantità eccessiva di tempo ed energia per essere “speciale”.

Sentimenti di colpa e inadeguatezza

I bambini spesso si sentono in colpa e inadeguati perché non riescono a soddisfare i bisogni emotivi di un adulto. I limiti del bambino possono portare il genitore a esprimere insoddisfazione. “I bambini che crescono con un genitore violento possono avere un’opinione innaturalmente bassa delle loro capacità, soprattutto se il genitore era critico o violento. (Da : The Emotional Incest Syndrome di Patricia Love). Il risultato è un perfezionismo malsano.

Confusione sui confini

C’è il grande pericolo che i bambini non imparino a rispettare i propri limiti. Una relazione emotivamente incestuosa porta il bambino ad assumersi troppe responsabilità per un adulto. A causa della debolezza dei confini, i bambini che sono stati vittime di incesto emotivo tendono a cercare relazioni tossiche piuttosto che relazioni emotivamente intime. In queste ultime, infatti, viene valorizzata l’autonomia di ciascun individuo. Nelle relazioni tossiche, l’autonomia di una persona viene compromessa dalle esigenze e dai valori dell’altra.

Confusione sul potere

Di norma, l’adulto e il bambino in una relazione affettiva incestuosa non sono coetanei. Il partner genitore ha maggiori conoscenze e potere. Questo porta i bambini a confondere la reciprocità e a credere che qualcuno in una relazione debba avere potere e dominare.

Altri sintomi comuni

  • comportamenti di disordine alimentare,
  • Autolesionismo,
  • Problemi con la sessualità o l’intimità sessuale
  • Abuso di droga
  • Autodistruzione
  • PTSD
  • Disturbo della personalità

Perché si sente parlare così poco di incesto emotivo?

L’incesto emotivo è un concetto difficile da definire. Non c’è abuso fisico e non è sessuale. Quando un genitore diventa un migliore amico, può sembrare l’opposto di un abuso.

Un bambino può anche provare alcuni dei sentimenti che derivano dall’incesto emotivo. Può sentirsi importante o speciale perché è il confidente del proprio genitore. Anche se probabilmente sanno di essere trattati in modo diverso dai bambini che li circondano, la sensazione di maturità può essere eccitante. I bambini possono sentirsi utili perché sono loro ad aiutare i genitori. Per tutti questi motivi, è difficile per un figlio chiedere aiuto.

Trascuratezza emotiva per amore

Se hai avuto una relazione emotivamente incestuosa con uno o più genitori, spesso sei stato trattato con amore ma trascurato emotivamente. Potresti non aver ricevuto alcuna educazione, struttura o guida da bambino.

Inoltre, non hai mai imparato a conoscere i tuoi bisogni emotivi. Non riesci a spiegarti perché hai avuto un’infanzia apparentemente serena e continui a lottare con problemi che si presentano anche nelle persone che hanno subito un incesto sessuale. I tuoi confini sono stati oltrepassati in modo strutturale e inosservato, ed è per questo che ora fai fatica a funzionare.

Torna in alto