Una persona abrosessuale ha un orientamento sessuale che cambia nel tempo. L’attrazione sessuale può cambiare di giorno in giorno o per lunghi periodi di tempo. La caratteristica principale dell’abrosessualità è il cambiamento dell’attrazione. Non si tratta solo di chi trovi attraente, ma anche dell’intensità dei tuoi sentimenti. Potresti sentirti fortemente attratto da qualcuno in un momento e molto meno o per niente in un altro. Questi cambiamenti possono avvenire sia in brevi che in lunghi periodi di tempo.
Alex si identifica come abrosessuale. In alcuni giorni, Alex si sente fortemente attratto da persone di tutti i generi e si definisce pansessuale. Una settimana dopo, però, questa attrazione può scomparire del tutto e Alex si sente più asessuale. Queste fluttuazioni a volte fanno sentire Alex libero e senza restrizioni, mentre altre volte possono confondere amici e familiari abituati a orientamenti fissi. Una sera Alex ha spiegato: “La mia attrazione è come un fiume che scorre; a volte è ampia e forte, a volte è un ruscello che balbetta dolcemente o addirittura si prosciuga”. Per Alex, l’abrosessualità è un modo per accettare la flessibilità della sua sessualità ed esplorarsi ulteriormente. Questa flessibilità le offre la libertà di affrontare sentimenti ed esperienze diverse senza essere legata a una particolare etichetta. Può essere difficile da spiegare agli altri, ma per Alex è importante rimanere autentica e accettare che il cambiamento sia una parte naturale della sua identità.
Differenza con altri orientamenti
L’abrosessualità può sembrare simile alla pansessualità o alla bisessualità, ma c’è un’importante differenza. Chi è pansessuale è sempre attratto da persone di tutti i generi. Con l’abrosessualità, una persona può essere a volte pansessuale e altre volte non essere attratta da nessuno. Può anche essere simile all’asessualità, in cui non si prova attrazione sessuale, ma la grande differenza è che con l’abrosessualità questo può essere temporaneo. Si possono avere fasi in cui ci si sente attratti sessualmente da qualcuno e fasi in cui questa attrazione scompare di nuovo.
Abro e relazioni
Per chi è abrosessuale, le relazioni possono talvolta essere complicate perché l’attrazione può cambiare. Immagina di avere una relazione con qualcuno che è attratto dalle donne. Dopo un po’ di tempo, la stessa persona improvvisamente non è più attratta dalle donne, ma dagli uomini. Questo può generare confusione, sia per la persona abrosessuale che per il suo partner. È quindi importante parlare apertamente dei cambiamenti di sentimenti.
Immagina, ad esempio, una persona abrosessuale che ha una relazione con un uomo. A un certo punto, questa persona potrebbe rendersi conto di non provare più sentimenti sessuali per il suo partner, mentre i sentimenti romantici rimangono. Questo non significa che l’amore si sia spento, ma che a questo punto l’attrazione sessuale è diversa.
Abro e identità
Oltre al termine abroromantico, alcune persone usano anche il termine abrosessuale per descrivere la loro attrazione. L’abrosessualità riguarda principalmente l’attrazione sessuale, mentre l’abroromanticismo riguarda i sentimenti romantici. Ad esempio, è possibile che qualcuno sia romanticamente interessato a qualcuno ma non abbia alcun desiderio di fare sesso.
Conclusione
L’abrosessualità riguarda il cambiamento dell’attrazione sessuale e romantica. Una persona può provare sentimenti diversi in momenti diversi della sua vita. Si tratta quindi di un orientamento unico che si concentra sulla libertà e sulla flessibilità dell’attrazione. Se noti che i tuoi sentimenti per gli altri cambiano frequentemente, potrebbe essere utile comprendere meglio questo concetto. Una comunicazione aperta all’interno della relazione può essere d’aiuto per far sì che tutti capiscano cosa sta succedendo.